Lo studio si occupa di assistenza e difesa in giudizio di consulenti tecnici d’ufficio - CTU - soggetti a provvedimenti disciplinari ed esclusione dai relativi albi. Il team fornisce inoltre assistenza e consulenza a clienti nazionali e internazionali nel campo del diritto penale, amministrativo e civile. I nostri avvocati sono esperti nella rappresentanza processuale davanti a tutti i tribunali, compresi i tribunali regionali, i tribunali arbitrali, le autorità fiscali, le autorità doganali e altri enti pubblici. Abbiamo una vasta esperienza nel fornire consulenza legale su un'ampia varietà di argomenti relativi alle attività commerciali, compresa la costituzione di società,
Tra le responsabilità del CTU quella disciplinare è la più conosciuta dai consulenti poiché regolata dal codice di procedura civile e colpisce:
Nella prima fattispecie, rientrano i casi di condanne penali, civili nonché l’irrogazione di sanzioni disciplinari e amministrative per fatti non inerenti l’incarico di CTU ma che possono incidere sull’esercizio della professione o che comunque denotano in chi le ha subite spregio della legalità o mancanza di senso civico.
La seconda fattispecie riguarda invece la condotta del consulente successiva all’incarico come per esempio: rifiuto ingiustificato di prestare il proprio ufficio; mancata comparizione all’udienza per il giuramento senza giustificato motivo; mancato deposito della relazione nel termine assegnato, senza giustificato motivo; mancato avviso alle parti dell’inizio delle operazioni peritali, aggravato dalla necessità del rinnovo della consulenza; negligenza o imperizia nell’espletamento dell’incarico.
P. IVA: 04635280615
Si riceve solo su appuntamento nei seguenti orari: