Trust e Vincoli di Destinazione


Tutela patrimoniale e fiscale per aziende e privati


Lo studio si occupa di consulenza e assistenza volta alla tutela patrimoniale e all’assistenza fiscale, legale e societaria per soddisfare sia privati che aziende affinché gli obiettivi patrimoniali vengano raggiunti nel modo più veloce ed efficiente.

Ambito di applicazione del Trust


Attraverso un Trust viene data la gestione di un determinato patrimonio per un fine specifico ad un soggetto, proprio come se ne fosse il proprietario.


Supponiamo di voler destinare un determinato patrimonio a una causa, a uno scopo stabilito (che non deve essere naturalmente contrario alla legge e all’ordine pubblico). In questo caso potremo affidare il compito di gestire il suddetto patrimonio per quel fine specifico a un’altra persona, che viene definito fiduciario o trustee.


Come suggerisce il nome stesso, la fiducia è alla base di questo rapporto ed è un requisito fondamentale, in quanto al fiduciario vengono concessi su quel patrimonio diritti e doveri di un vero proprietario, mentre esce dalla disponibilità di chi lo ha istituito.

Contatti

Cosa è il trust


Il trust consiste nel mettere un determinato patrimonio nelle mani del fiduciario, e affidargli il compito di gestirlo al meglio e alla mia morte verrà destinato a determinate persone (beneficiari).


E' possibile, ad esempio, stabilire che il patrimonio affidato al fiduciario venga dato ai nipoti nel momento in cui si laureano, oppure quando si sposeranno e via dicendo.


Questo per fare alcuni esempi pratici di come può essere utilizzato lo strumento del Trust, ma naturalmente i casi pratici sono pressoché infiniti.


Il fiduciario è tenuto a utilizzare il patrimonio che gli viene affidato solo ed esclusivamente per i fini stabiliti.

Contatti

Passa a trovarci allo studio di Marcianise


Avvia Google Map

Passa a trovarci allo studio di Casagiove


Avvia Google Map
Share by: